La Versilia
Il territorio della Versilia si estende su un’area di circa 160 kmq nella fascia costiera della Toscana nord-occidentale con 20 km di sabbia finissima da Viareggio a Marina di Massa con stabilimenti balneari attrezzatissimi capaci di soddisfare ogni esigenza; si respira aria di vacanze e relax sovrastati dalla splendida vista delle Alpi Apuane. A metà strada si trova Marina di Pietrasanta, posto esclusivo e rinomato per trascorrere soggiorni con il massimo comfort ed eleganza. Accanto si trova la località di Forte Dei Marmi con i suoi negozi, bar caffè e ristoranti di alta qualità che ancora oggi rispondono in pieno alle richieste di una clientela esclusiva e selezionata.
Il Parco della Versiliana, alle spalle dell’albergo, è il posto ideale per un passeggiata all’ombra dei pini o per il jogging per i più sportivi. Il pomeriggio nel periodo estivo – per gli amanti del dibattito politico e culturale – i famosi “Incontri” del Caffè della Versiliana danno luogo a interessanti spunti artistici e culturali, in una magica atmosfera, all’ombra di quei pini tanto amati da Gabriele d’Annunzio.
E per i più piccoli “La Versiliana dei Piccoli”, un luogo magico creato per i bimbi con attività come: il Laboratorio della Creta e del Marmo e della Pittura, la Biblioteca, il Book Crossing e l’Arena Spettacoli. La sera il Teatro della Versiliana offre spettacoli, messi in scena da compagnie di comprovata fama e notorietà.
Inoltre la Versilia offre innumerevoli occasioni per praticare attività fisica e per trascorrere piacevolmente il tempo libero: dalla possibilità di giocare a tennis, a golf, a frequentare corsi di vela, windsurf ed equitazione, tutto si trova nelle vicinanze. Per gli amanti del trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo e della montagna in generale a pochi km dall’albergo, le Alpi Apuane e la Garfagnana.
A breve distanza si possono visitare luoghi di cultura e fama come Torre del Lago Puccini con la residenza di Giacomo Puccini dove visse e compose molte delle sue opere, o Pietrasanta nominata la “Piccola Atene” con il museo dei bozzetti dove gessi e fotografie testimoniano le genesi delle opere d’arte che scultori di grande fama hanno qui realizzato.
La cittadina Carrara ai piedi delle Alpi Apuane è di origine medievale con il suo territorio montuoso caratterizzato dalle cave di marmo tanto che Michelangelo in persona veniva qui a scegliere il marmo per le sue opere famose in tutto il mondo. Viareggio, la città dei pescatori e del famoso carnevale di cartapesta, dispone di un efficiente porto turistico.